Frutta secca: quale mangiare in inverno
Con l'arrivo dell'inverno il nostro organismo diventa più vulnerabile, motivo per il quale è opportuno adottare una serie di precauzioni per prevenire i malanni di stagione. Attività fisica, una buona igiene del sonno e soprattutto una…
Borghi medioevali da visitare a meno di 60 km da Firenze
Firenze è sicuramente una delle città italiane più scelte dai turisti. La culla del rinascimento, grazie ai suoi monumenti storici, le chiese, le piazze, viene visitata ogni anno da migliaia e migliaia di persone. Tuttavia, la città è…
Il fascino intramontabile del vinile
Ormai tornato prepotentemente di moda, il vinile è sempre più diffuso non solo tra chi ha nostalgia dei vecchi tempi ma anche tra le nuove generazioni. Secondo i dati della Federazione Industria musicale italiana nel 2021 le vendite dei…
Differenze tra vetro e vetro temperato: caratteristiche peculiari
Il vetro è un materiale utilizzato in diversi ambiti, in particolar modo nell'edilizia, dove viene sfruttato grazie alla serie di vantaggi che esso offre. Tuttavia, le tipologie di vetro sono tante: si va da quello acustico fino al vetro…
L’albero di natale: origini e significato
Non può esserci natale senza l'albero. Ogni dicembre milioni di famiglie si riuniscono per addobbare l'abete, una tradizione che coinvolge grandi e piccini.
Ma da dove nasce l'usanza dell'albero di natale e qual è il suo significato?…
Crema per le mani: come scegliere quella giusta
Con l'avvicinarsi dell'inverno molte persone iniziano a soffrire di mani secche e screpolature. Le mani infatti sono la parte del corpo che, essendo maggiormente esposta agli agenti esterni, si irrita con molta facilità. Ecco perché è…
Gli 8 percorsi dove treni e autobus sono veloci quasi come gli aerei
Il tema della lotta ai cambiamenti climatici e dell'adozione di uno stile di vita più sostenibile è ormai al centro del dibattito pubblico e delle agende politiche di tutto il mondo. Negli ultimi anni infatti, complice la nascita dei…
Dolci a casa: come fare un ottimo torrone
Zucchero, frutta secca, canditi, cioccolato e creme speciali: il torrone! Eppure, per amore della storia, è giusto chiarire che tradizionalmente questo dolce era composto da soli due ingredienti di base: zucchero e frutta secca.
A questi…
Perché è meglio non rinunciare alla pasta
Nonostante sia stata più volte “demonizzata” e capiti molto spesso che venga esclusa dalle diete, la pasta rappresenta un alimento buono e sano per il nostro corpo ed è assolutamente consigliata: meglio non rinunciare a mangiarla. …
Buoni e salutari: i cibi d’autunno
Cambia la stagione e cambiano le nostre abitudini alimentari. Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassamento delle temperature, iniziamo a preferire piatti più caldi. Rispettando, inoltre, la stagionalità di frutta e verdura, in modo da seguire…