Perché il Tetris non finisce mai?

0

Il Tetris, quante partite. Il sogno di chi lo guardava sulle tv degli amici, fortunati possessori della consolle, e l’incubo di chi ci giocava. Oggi, a distanza di anni, gli appassionati sono cresciuti e hanno cercato di dare una risposta al perché delle loro innumerevoli notti insonni, all’epoca. La verità è che, nonostante i punteggi mostruosi, ci sarà sempre un ultimo pezzo che il giocatore non riuscirà a posizionare.

tetris

La spiegazione

Il motivo è matematico: lo spazio di gioco è largo 10 quadratini ma i pezzi che cadono sono 7. Questi, se incastrati alla perfezione, occupano una larghezza di 8. Di conseguenza rimangono sempre una larghezza libera di due quadratini ed è lì che inizia la strada verso il game over. Il gioco è stato molto apprezzati non solo dai nerd della prima ora ma anche da matematici e ricercatori. Le prime teorie sull’impossibilità di finire Tetris risalgono al 1996 e al riguardo si è espresso anche Jamin Warrem, uno dei luminari di videogiochi e digital culture. Secondo la sua opinione, il trucco del gioco sta nella sequenza con cui vengono posizionati i pezzi del Tetris ma resta comunque impossibile sconfiggere il computer. Nonostante ciò il gioco è uno dei migliori per tenere allenato il cervello e un alto punteggio indica un’ottima capacità di problem solving.

 

[Voti: 0   Media: 0/5]
Share

Di' la tua su questo articolo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.